Il territorio

SCOPRI IL MONFERRATO

Il Monferrato è uno dei più bei luoghi italiani, famoso per la sua biodiversità e le dolci colline che ne incorniciano il panorama. Il suoi paesaggi vitivinicoli sono stati riconosciuti dall’Unesco nel 2014 come elementi culturali di eccezionale bellezza, forti della storica tradizione della coltura della vite e della “cultura del vino”. L’area del Piemonte in cui si trova Margara fa parte del cosiddetto “Monferrato degli infernot”, una porzione di territorio caratterizzata dalla presenza di strutture vernacolari storiche  scavate nella “Pietra da Cantone” anticamente utilizzate per la conservazione dei vini.

Un territorio ricco di storia, cultura e tradizioni enogastronomiche famose in tutto il mondo: la tua vacanza a Margara non potrebbe essere in un luogo migliore.

La Guazzetta Buca 18

VISITE ED ESPERIENZE CONSIGLIATE

Tradizione enologica

Vivere il Monferrato attraverso la scoperta dei vitigni autoctoni, delle sue cantine perfettamente integrate nel paesaggio, dei vini da degustare amabilmente nei momenti di relax. Scoprite un mondo in cui tradizione enologica offre molto di più di un semplice bicchiere. Di seguito alcuni dei nostri partner che saranno lieti di farvi partecipi di un’esperienza unica.

Vini Piemontesi Golf Margara
HIC-ET-NUNC

Hic et Nunc

Per gli appassionati del vino, per chi ama gli abbinamenti gourmet, per chi vuole approfondire gli aspetti più enologici. Sulle splendide colline di Vignale Monferrato, che offrono uno scenario meraviglioso, alza il bicchiere e goditi il momento: qui e ora, Hic et Nunc.

Il botolo_sponsor margara

Il Botolo Winery

Sulle colline di Nizza Monferrato, nel cuore della produzione di vini di qualità che hanno dato fama al Piemonte e all’Italia si trova la Cantina Il Botolo. Nizza Monferrato è identificata come la “capitale” del Barbera: questo è il vitigno di punta di queste distese collinari, una varietà coltivata da oltre 500 anni nel territorio piemontese.

colle Manora

Colle Manora

La cantina domina una collina al centro di un anfiteatro di vigne circondato a nord e a est da boschi di acacia, querce e ciliegi selvatici, dando vita ad un panorama unico tra gli storici comuni di Quargnento e Fubine Monferrato.

mazzetti d'altavilla

Mazzetti d’Altavilla

La Torre Panoramica con il percorso di salita alla cima condito da racconti e curiosità, regala la vista a 360° sull’arco collinare e alpino mentre la Distilleria e la Barricaia accolgono i visitatori per trasmettere emozioni e consapevolezza circa il processo produttivo che porta alla creazione di distillati d’eccellenza.

Incontra i sapori Piemontesi

La cucina del Monferrato è ricca di piatti e ingredienti fortemente legati al territorio e che non si possono ritrovare in nessun altro luogo. Qui la semplicità e la qualità della materia prima vengono valorizzati prima di tutto. 

Tra i piatti più tipici troviamo il vitello tonnato, il “bagnet”, la carne cruda di fassona e gli agnolotti al sugo d’arrosto e ovvimente il re della tavola piemontese: il tartufo bianco!

Per un esperienza completa vi consigliamo la storia Trattoria “I Bologna” di Rocchetta Tanaro, famosa per le paste fresche lavorate a mano, come i ravioli “Plin”, che vi accoglierà in un locale dal fascino intramontabile.

enogastronomia golf margara

Tradizioni, storia e cultura

Il Monferrato presenta un patrimonio storico artistico non solo ricco, ma anche fortemente diversificato, dai contenuti radicati nel territorio e nella cultura popolare.

Partendo da Fubine Monferrato si possono trovare oltre gli Infernot, Il Castello Bricherasio, il Giardino Pensile, la Cripta del Conte Emanuele… Un punto di partenza eccezionale per andare alla scoperta dei tesori racchiusi in questa porzione di provincia Alessandrina.

Le città storiche di Acqui Terme, Asti, Casale Monferrato e Alessandria sono centri urbani attrattivi non solo per lo shopping, ma per la bellezza dei centri storici sapientemente conservati. 

Per chi ama il panorama, è imperdibile il tour delle Big Benches, che affacciano numerose sulle colline intorno a Margara: raggiungibili in auto, a piedi o con escursioni in e-bike.

DIscover Piedmont
infernot fubine monferrato
Sbandieratori ad Asti

SCOPRI DI PIU SU MARGARA

CAMERE E SUITE

camere e suite golf margara

GIOCA A GOLF

Margara Golf

SERVIZI

clubhouse golf margara

IL TERRITORIO

territorio_golfmargara

I NOSTRI PARTNER PER IL TUO SOGGIORNO

Top
X